Pier Giacomo Galuppo nasce nel 1985 a Vicenza, Italia, dove vive e lavora. Si diploma al liceo Artistico Statale A.Martini di Vicenza, prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti di Venezia dove consegue prima la Laurea di Primo Livello in Grafica d'Arte – Tecniche d'Incisione, successivamente la Laurea di Secondo Livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo indirizzo Grafica d'Arte con il massimo punteggio.
Frequenta un workshop presso l'Accademia di Belle Arti di Varsavia affinando le tecniche della litografia e della calcografia. Ha partecipato a diverse esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero. Attualmente collabora con la Stamperia d'Arte Busato di Vicenza.
I suoi soggetti interpretano uno spaccato interiore di sentimenti, rappresentato da viscere che ne secernono il liquido dell'emotività dell'artista; soffermandosi con un gusto per il gesto e l'astratto, celando un soggetto, che talvolta rappresenta nientemeno che un conglomerato urbano che si contorce e si contrae su se stesso, assumendo la forma di un fantastico “giocattolo”.
Queste città o conglomerati informi di un miscuglio di edifici e di uomini, corrono e si sviluppano espandendo questo volume, creando nuovi spazi e allargando i propri orizzonti. E proprio questo che rappresento nella mia urbe, un agglomerato urbano visto da un punto d’osservazione se vogliamo “divino” (dall’alto), che si sviluppa in largo e si arrampica tentando di spingersi verso il cielo, in una sovrapposizione di spazi e piani che sormontandosi celano o mettono in luce determinati elementi, che possono essere riassunti in simboli del nostro tempo come case, palazzi, grattacieli, piazze, torri o strade trafficate.
Nella sua parte più intimistica, personale e fisognomica, quella dei volti, talvolta umani e talvolta scheletrici, simboli e presagi di morte, ma anche della fragilità della vita, emerge il “teschio” che da sempre tormenta gli artisti nella storia dell'arte.
2022 - Centro Cultural El Cantaro, Buenos Aires; Argentina. - Galleria Il Bisonte, Firenze.
2021 - “Labirinto di Segni” Incisione Italiana Contemporanea, Galeria Stary Ratusz, Olsztyn, Polonia.
2020 - Tales of Landscapes - The Nature in Italian Contemporary Prints, Cina Printmaking Museum, Guanlan, Shenzhen, Cina.
2019 - "Segni e parole" Biblioteca Statale Stelio Crise, Trieste, Italia. - "Resonance beetween civilizations" Contemporary Italian Print Exhibition. Printmaking Museum, Guanlan, Shenzhen. Cina.
2018 - The 6th Tokyo International Mini-Print Triennal 2018, Tama Art University Museum, Tokyo, Giappone. - “L'arte grafica tra matrice e foglio” - "Grafické umění mezi matricí a lisem”, Istituto Italiano di Cultura, Praga, Repubblica Ceca. - “Sogno di un'ombra - Incisione contemporanea”, LOC - Laboratorio Orlando Contemporaneo Capo d'Orlando, Messina, Italia. - The 9th International Triennial of Graphic Art in Bitola. Macedonia. - "Flowers & Engraving - Natura a colori", Castello dei Paleologi, Acqui Terme (AL). Italia.
2017 - “Gravura Italiană la Palat” Centrul Cultural Palatele Brâncoveneşti de la Portile Bucurestiului, Galeria Foisor, Bucarest, Romania. - “Grafiche Divagazioni” - tecniche e stili dell’arte grafica in Bulgaria, Italia e Macedonia. Palazzo Agostinelli, Bassano Del Grappa (VI), Italia.
2016 - "Bucharest International Print Biennale 2016", Bucarest, Romania. - “Print International of Cadaqués”, Taller Galeria, Cadaqués, Spagna. - International Contemporary Miniprint of Kazanlak, Art Gallery of Kazanlak, Kazanlak, Bulgaria. - Enter into Art 2016, Cultural Center Köln Mülheim, Colony, Germany. - Cultural Center “Haus Eberhard”, Diez, Germany. - Municipal Museum Nassau “Leifheit-Haus”, Nassau, Germany.
2015 - City Gallery of Uzice - 12th Graphic Art Biennial Dry Point, Uzice, Serbia. - 1° Premio per giovani incisori - Biennale di incisione "Giuseppe Maestri" Bagnacavallo 2015, Ravenna. - “Papermade” Palazzo Fogazzaro, Schio (VI). - Premio Acqui 2015 - XII Biennale; Polo Museale del Comune di Acqui Terme, Castello dei Paleologi, Acqui Terme (AL). - “Nutrire il corpo, nutrire la mente”, Museo della Stampa di Soncino (CR). - “L’Europa nel segno”, Centro Culturale “Santa Maria della Pietà”, Cremona. - “L’Arte e il Torchio - Art and the Printing Press 2015”, Centro Culturale “Santa Maria della Pietà”, Cremona. - “IV Biennale dell'Incisione Contemporanea Città di Bassano Del Grappa 2015”, Museo Remondini - Palazzo Sturm, Bassano Del Grappa (VI).
2014 - “22° Premio Nazionale Grafica Comune di Cordignano (TV)”, Vincitore del primo premio al concorso, Centro Polifuzionale, Cordignano (TV). - “Personale di Pittura”,Villa Caprera, Castello di Godego (TV). - “Premio di Incisione CARNELLO cArte ad Arte 2014/ XXVII Edizione Premio Fibrenus”, Museo della Media Valle del Liri, Sora (FR). - “G.B. Cromer - Arte Agna” 52°”, Comune di Agna (PD). “Il Segno”, Palazzo della Rachetta, Ferrara. - “Guerra e Pace”, Spazio espositivo B55,Vicenza.
2013 - “Coincidenze”, Galleria Arti Visive, Matera. - “Ex Cover”, Archivio Giovanni Sacchi, Sesto S. Giovanni (Mi). - “Kunstnacht”, Kultforum, Schorndorf, Germany. - “Coincidenze”, Galleria La_lineaartecontemporanea, Roma. - “Coincidenze”, Galleria Il Bisonte, Firenze. - “III Biennale dell'Incisione Contemporanea Città di Bassano del Grappa 2013”, Museo Remondini - Palazzo Sturm, Bassano del Grappa (VI).
2012 - “Conoscere per Rileggere”, Vincitore del primo premio,Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (PD). - “Coincidenze”, Museo della Stampa - Casa degli Stampatori, Soncino (CR). - “XI Biennale di Gra ca ed ArtiCittà di Castellone”, Palazzo Brunen, Castelleone (CR). - “Premio di Incisione CARNELLO cArte ad Arte 2012/ XXVI Edizione Premio Fibrenus”, Museo della Media Valle del Liri, Sora (FR).
2011 - Italian Cultural Institute in Sydney, Sydney, Australia. - “Artisti per la Stamperia d'Arte Busato”, Palazzo della Stamperia d'Arte Busato,Vicenza. - “Premio di Incisione CARNELLO cArte ad Arte 2011/ XXV Edizione Premio Fibrenus”,Vincitore del secondo premio, Museo della Media Valle del Liri, Sora (FR). - “ Tiratura di cinquanta stampe, eseguita per la Presidenza della Regione Veneto con a tema “Giorgione”.Venezia. - “Rapporti Incisi”, Galleria Arianna Sartori, Mantova. - “II Biennale dell'Incisione Contemporanea Città di Bassano del Grappa 2011”, Museo Remondini - Palazzo Sturm, Bassano del Grappa (VI). - “Essai(y)”, Magazzino3, Dorsoduro,Venezia. In Collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa. - “Continuità”, Spazioarte Pisanello,Verona. - ”Corpo Ex/Posto”, Accademia Nazionale di Belle Arti di Sofia, Bulgaria.
2010 - Instituto Potosino De Bellas Artes, San Luis Potosì, Mexico. - ”Tra Carte e Inchiostri”, Stamperia d'Arte Busato,Vicenza. - “6th Edition of the International Triennal of Graphic Arts of Sofia”, Sixth International Triennal of Graphic Arts - So a 20106 Shipka St, 1504 So a, Bulgaria. - “Sandro e Marialuisa Angelini” terza edizione, GAMeC - Galleria D'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. - ”Corpo Ex/Posto 2010”, Magazzino3, Dorsoduro, Venezia. - Premio di Incisione CARNELLO cArte ad Arte 2010/ XXIV Edizione Premio Fibrenus”, Museo della Media Valle del Liri, Sora (FR). - “Premio di Grafica Pietro Parigi”, Comune di Calenzano, Calenzano (FI). - Galeria Art, Krakowskie Przedmieście 17, 00-071 Warszawa, Polonia. - ”Corpo Ex/Posto - De Portesio 2010” , Fondazione Cominelli, Cisano di San Felice del Benaco (BS).
2009 - “6° Premio Internazionale Biennale d’Incisione Città di MonsummanoTerme 2009” , Museo di arte contemporaneaedelNovecento, MonsummanoTerme(PT). - “Premio Mestre 2009” - 2° Concorso Naz.le di gra ca; Mestre (VE). - “Nuovi Orizzonti in Laguna”, Centro Cultural Borges, Buenos Aires, Argentina.
2008 - Galleria Primo Piano, Contrà Santa Barbara, 21,Vicenza.
2007 - “Dimore Per Nomadi”, Microspazio, S.Marco, 1345,Venezia.